La pizza al tegamino ha un passaggio delicato, dopo una lievitazione in macchina, ne segue una in pallina, per poi finire con una terza lievitazione nel tegamino. Ciò rende questo tipo di pizza MORBIDO E FRAGRANTE allo stesso tempo unendo lo spessore della focaccia alla croccantezza della pizza.
POSSIBILITÀ DI AVERLA SU ALTRI IMPASTI
CON MAGGIORAZIONE DI € 2 (TIPO DI IMPASTO ESCLUSO)
IMPASTI: I nostri impasti sono tutti realizzati con farine integrali o semintegrali macinate a pietra supportate da una lievitazione naturale. In alcuni casi sono aromatizzate con altre farine o semi a seconda del’idratazione, della lavorazione o del tipo di cottura e assumono consistenze e croccantezze diverse.
Raccolte in un grande contenitore e schiacciate sotto il proprio peso, le uve inizieranno a fermentare.
Tirate fuori il succo alcolico e avrete un vino crudo. È qualcosa che gli uomini hanno fatto molto prima di saper leggere o scrivere.
Dobbiamo essere il più possibile chiari quando vogliamo spiegare che cosa intendiamo per vino naturale, un vino naturale è un vino ottenuto:
• da un produttore indipendente;
• dalle vigne di proprietà o in affitto, ma lavorate direttamente dal vignaiolo;
• su vigneti a basse rese;
• da un’agronomia il più possibile naturale, come minimo in biologico;
• che escluda del tutto l’uso di pesticidi di sintesi, erbicidi o insetticidi;
• da uve raccolte a mano;
• fermentate spontaneamente, senza aggiunta di lieviti o enzimi o aiuti di altro tipo alla fermentazione;
• senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati;
• senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi;
• senza micro-ossigenazione o osmosi inversa;
• senza chiarifiche o micro-filtrazione.
60% Chardonnay 40%Pinot Auxxeriois Geshickt, Alsazia, FRANCIA
VINI ROSSI
La viticoltura e l’enologia naturale richiedono abilità, pazienza, conoscenza e duro lavoro fisico.
Si tratta di scelte di uomini e donne che hanno deciso di vivere secondo i ritmi dettati dalla natura in un ambiente sano: il vino ne è la naturale conseguenza.
Queste donne e uomini meritano sostegno e rispetto.
50% Barbera 50%Dolcetto La Morra Piemonte - ITALIA
VINI BIANCHI
Quello che intendiamo noi per vino naturale è il frutto della spremitura dell’uva e niente più, senza che nulla venga tol- to e senza che nulla venga aggiunto, nemmeno la solforo- sa.
Esattamente come recita il nostro logo "Nothing's given, nothing taken”.
Il vino naturale è una scelta personale che giova soprattut- to a noi stessi.
Per ottenere un vino che possa essere definito naturale non serve nient’altro che l’uva e tutto ciò che essa contiene senza dover chiedere aiuto a sostanze esogene. Quando parliamo di vino naturale forse è meglio parlare di valore piuttosto che prezzo. Il valore che diamo ad un vino contie- ne molto più dei costi supportati per ottenerlo.
Il fatto stesso che tali vini riescano a restituire nel bicchiere il significato di un luogo riassume in sé il valore che questo liquido ha dentro di se. Il viticoltore non fa altro che accom- pagnare la vite nel suo percorso per poi riuscire a tradurlo
nel bicchiere.
Questo spesso non va d’accordo con le denominazioni di origine che prevedono degli schemi precostituiti, dei mo- delli di appartenenza a cui non tutti i vini possono risponde- re, per loro natura. Un produttore di vino naturale è un vero e proprio artigiano.