STARTER

Bufala, stracciatella, brie


TAGLIATELLE

Scegli la Sfoglia: Classica, Carbone vegetale
Scegli il condimento: Ragù o Selvaggina, Prosciutto e Limone, Guanciale e noci
€ 10


TORTELLERIA

(a scelta, min 2 persone)
Tortellini
€ 13
panna, brodo, ragù
in Crema di Grana
ragù, burro e salvia
burro e salvia, Gorgonzola e noci
spek e rucola
ripieni di brie e pere saltati all'arancia
con crema di parmigiano
con pecorino e miele
speck con misto funghi
con stracciatella e basilico
con crema al Sangiovese
con cipolla caramellata e salsiccia
con Pomodorini e Mandorle tostate


ALTRI PIATTI

valeriana, mela verde, porro, noci
sedano, valeriana, pomodorini
insalata mista, funghi freschi, grana
Picañha
€ 6 / hg.

INSALATE

Rusticana
€ 8
insalata, radicchio, rucola, pomodori, funghi freschi, carote, grana
Campagnola
€ 8
insalata, radicchio, rucola, pomodori, funghi freschi, carote, pancetta, olive
Nizzarda
€ 8
insalata, radicchio, rucola, pomodori, funghi freschi, carote, mozzarella, tonno, acciughe
Gabriella
€ 8
insalata, radicchio, rucola, pomodori, funghi freschi, carote, pollo, olive
Balsamica
€ 8
radicchio, prosciutto crudo scottato all’aceto balsamico


CONTORNI

Patate
€ 4
al forno o fritte
Spinaci
€ 5
burro e grana, a.o.p.
ci riserviamo di offrire un piatto Stagionale



Coperto
€ 2.5

DOLCI

Fuori menù
€ 5
Mascarpone
€ 4
Pannacotta
€ 4
fatta a mano con frutti di bosco

VARIAZIONI

PIZZE DOLCI

Calzoncino
€ 6
ripieno di nutella e mascarpone
panna montata fatta a mano, frutti di bosco
Suggerita
€ 6
mascarpone e scaglie di cioccolato

BEVANDE

BAR

CAFFè
€ 1.30
deca, orzo
CAFFè CORRETTO
€ 1.80
AMARI
€ 3.50
RHUM E WHISKEY
€ 5 ÷ 15

BEVANDE

ACQUA
€ 2.50
Naturale e frizzante
Coca cola, fanta, coca zero
VINO ALLA SPINA
Calice
€ 3
  -     -  
1/2 lt
€ 5
  -  
1 lt
€ 10
Trebbiano bianco Frizzante, Lambrusco

BIRRE

FORST KRONEN
0,2 lt
€ 3
   -   
0,3 lt
€ 4
   -   
0,4 lt
€ 5
FORST SIXTUS
0,2 lt
€ 4
   -   
0,3 lt
€ 4
   -   
0,4 lt
€ 5
Weihensthephan
0,2 lt
€ 3
   -   
0,3 lt
€ 4
   -   
0,4 lt
€ 5

COCKTAILS

SPRITZ
€ 4
GIN TONIC
€ 5
JAPAN TONIC
€ 6
GIN SWEET
€ 6
ORANGE GIN
€ 6

CANTINA

BOLLICINE

Raccolte in un grande contenitore e schiacciate sotto il proprio peso, le uve inizieranno a fermentare.
Tirate fuori il succo alcolico e avrete un vino crudo. È qualcosa che gli uomini hanno fatto molto prima di saper leggere o scrivere.
Dobbiamo essere il più possibile chiari quando vogliamo spiegare che cosa intendiamo per vino naturale, un vino naturale è un vino ottenuto:

• da un produttore indipendente;
• dalle vigne di proprietà o in affitto, ma lavorate direttamente dal vignaiolo;
• su vigneti a basse rese;
• da un’agronomia il più possibile naturale, come minimo in biologico;
• che escluda del tutto l’uso di pesticidi di sintesi, erbicidi o insetticidi;
• da uve raccolte a mano;
• fermentate spontaneamente, senza aggiunta di lieviti o enzimi o aiuti di altro tipo alla fermentazione;
• senza aggiunta di zuccheri o mosti concentrati;
• senza aggiustamenti di acidità o aggiunta di altri additivi;
• senza micro-ossigenazione o osmosi inversa;
• senza chiarifiche o micro-filtrazione.
Prosecco
€ 25
Glera, Perera, Bianchetta, Verdiso
Tre Mat, Veneto - ITALIA
Cavarnicola
€ 22
34% Xarel 33% Macabeo 33% Parellada
Casa Rojo, Villa Franca del Penedes - SPAGNA
Franciacorta
€ 35
Chardonnay 100%
Ravarini, Lombardia - ITALIA
60% Chardonnay 40%Pinot Auxxeriois
Geshickt, Alsazia, FRANCIA

VINI ROSSI

La viticoltura e l’enologia naturale richiedono abilità, pazienza, conoscenza e duro lavoro fisico.
Si tratta di scelte di uomini e donne che hanno deciso di vivere secondo i ritmi dettati dalla natura in un ambiente sano: il vino ne è la naturale conseguenza.
Queste donne e uomini meritano sostegno e rispetto.
Lambrusco
€ 22
95% Grasparossa, 5% Malbo e Marzemino
Cinque Campi, Emilia Romagna - ITALIA
Gotturnio
€ 22
40% Bonarda 60%Barbera
Saccomani, Emilia Romagna - ITALIA
Piccola Peste
€ 25
50% Corvina 20%, Corvinone 20%
Rondinella 10% Molinara
Terre di Pietra, Veneto - ITALIA
Enemigo mio
€ 28
100% Garnacha
Casa Rojo
La Raja - SPAGNA
Erba Luna
€ 24
50% Barbera 50%Dolcetto
La Morra
Piemonte - ITALIA

VINI BIANCHI

Quello che intendiamo noi per vino naturale è il frutto della spremitura dell’uva e niente più, senza che nulla venga tol- to e senza che nulla venga aggiunto, nemmeno la solforo- sa.
Esattamente come recita il nostro logo "Nothing's given, nothing taken”.

Il vino naturale è una scelta personale che giova soprattut- to a noi stessi.
Per ottenere un vino che possa essere definito naturale non serve nient’altro che l’uva e tutto ciò che essa contiene senza dover chiedere aiuto a sostanze esogene. Quando parliamo di vino naturale forse è meglio parlare di valore piuttosto che prezzo. Il valore che diamo ad un vino contie- ne molto più dei costi supportati per ottenerlo.
Il fatto stesso che tali vini riescano a restituire nel bicchiere il significato di un luogo riassume in sé il valore che questo liquido ha dentro di se. Il viticoltore non fa altro che accom- pagnare la vite nel suo percorso per poi riuscire a tradurlo nel bicchiere.
Questo spesso non va d’accordo con le denominazioni di origine che prevedono degli schemi precostituiti, dei mo- delli di appartenenza a cui non tutti i vini possono risponde- re, per loro natura. Un produttore di vino naturale è un vero e proprio artigiano.
Pantagruel
€ 25
100% Gewurtztraminer
Le Cantine di Cuneàz
Valle d'Aosta - ITALIA
Bora Lunga
€ 25
85% Spergola 15%moscato
Cinque Campi
Emilia Romagna - ITALIA
Migrante
€ 24
100% Pecorino purezza
Podere San Biagio
Abruzzo - ITALIA
Maresa
€ 24
100% Falanghina
Masseria Starnali
Campania - ITALIA